Il Nordic Walking
Il Nordic Walking
MA… COSA E’ IL NORDIC WALKING ? ( Leggi anche: Perché il NORDIC WALKING )
Una pratica sportiva che pensa soprattutto al benessere e poco alla competizione.
Uno sport adatto a tutti, da praticare all’aria aperta che permette di recuperare la forma fisica, ma anche il contatto diretto con la natura. Questo è il Nordic Walking una straordinaria disciplina che coniuga sport e benessere, salute e movimento.
Nata in Finlandia come tecnica di allenamento per lo sci di fondo, la camminata nordica, si è andata imponendo anche in Italia perché è facile da apprendere, non prevede un’attrezzatura tecnica particolare oltre ai bastoncini e soprattutto non è stata pensata solo per gli sportivi professionisti, anzi è adatta ad ogni fascia di età, è praticabile ovunque e garantisce importanti risultati dal punto di vista fisico.
Camminare con i bastoncini secondo la tecnica nordica, infatti, è tra le discipline più indicate per perdere peso, per chi soffre di dolori articolari alla schiena o alle ginocchia, per chi deve recuperare la forma dopo dei traumi. In più, visto che gran parte della popolazione non pratica attivamente sport, il nordic walking rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi all’attività sportiva in maniera facile e naturale e per riscoprire percorsi e territori.
Un altro vantaggio del nordic walking, è che la palestra è grande sotto il cielo. Praticato quotidianamente lungo argini cittadini, sui colli, in montagna, lungo mare, in spiaggia, attualmente risulta essere lo sport in maggior crescita a livello mondiale.
È risaputo quanto il ben-essere prefiguri una relazione sinergica tra salute psichica e fisica, ottimizzando la nostra vita generale. Una buona organizzazione di tali risorse è cardine fondamentale al perseguimento del beneficio. Abitudini di vita sedentarie, alimentazione non appropriata, ansia, tensioni, favoriscono condizioni stressanti che si ripercuotono sull’insieme del nostro organismo.
Per una piena consapevolezza del vivere bene, non è possibile disgiungere corpo e mente e che ogni mal-essere si alimenta di cause-effetto che risiedono nel nostro essere stesso.
Molto comunemente si è convinti che camminare con i bastoncini sia cosa facile, scontato ed un po’ ridicolo, almeno in città. Solo nel metterlo in pratica si può comprendere la diversità e l’importanza del movimento, più completo, armonico. Si può, immediatamente, constatare quanto tutta la muscolatura, specialmente la parte superiore, viene coinvolta nella camminata. La tecnica del Nordic Walking,non è affatto semplice come potrebbe sembrare, molti di noi hanno già camminato con i bastoncini, ma la tecnica nordica non utilizza il bastoncino come appoggio ma essenzialmente per la spinta e per tale motivo necessità di una tecnica di esecuzione corretta.